GRAN GALA' NERAZZURRO INTER CLUB ALTOPIANO
Venerdì
16 Gennaio, presso il Ristorante Due Mori di Camporovere, si è svolto il Gran
Galà Nerazzurro, organizzato per festeggiare il primo anniversario della nascita
dell’Inter Club Altopiano. Conduttrice della serata, la meravigliosa Giulia
Panozzo, presentatrice debuttante ma straordinariamente spontanea e
professionale da sembrare veterana del mestiere; ad accompagnarla alla consolle,
il giovane ma esperto Dj Glamn, al secolo Andrea Dalle Ave, degno di nota non
solo per la sua abilità ma anche per la sua fede interista in tema con la
serata. Il Gran Galà si è rivelato un vero successo, grazie anche agli ospiti
intervenuti, quali Davide Fontolan, ex stella nerazzurra, Filippo Fracaro,
giovane asiaghese attualmente in forza agli Allievi Nazionali dell’Inter e
infine Donato Caragnano, allenatore nel settore giovanile Inter Campus.
Durante la cena, l’intervento di Davide è stato particolarmente coinvolgente: l’ex giocatore ha infatti reso partecipi tutti i presenti con aneddoti riguardanti il “dietro le quinte” delle partite della nostra squadra del cuore, lasciando tutti piacevolmente sorpresi dalla sua dote naturale di intrattenitore; altresì lui è rimasto a bocca aperta di fronte all'eccellente memoria del nostro storico ufficiale, Michele Rossi (Kelle), che gli ha ricordato, oltre alle classiche formazioni, anche momenti personali di Davide, che lo stesso giocatore aveva rimosso.
Un po’ più timido è stato l’intervento della nostra “speranza” Filippo, non ancora abituato alle luci della ribalta: ha risposto ad alcune domande poste dalla curiosità di qualche partecipante sulle basi di come si vive da adolescente, lontano da casa, in un mondo fra sport, educazione e convivenza con altri compagni di squadra. Nonostante non sia sempre facile condurre questo tipo di vita così diversa da quella di un normale coetaneo, siamo sicuri nella riuscita del suo intento e il nostro Club dà a Filippo il massimo appoggio per arrivare a questo.
Per ciò che riguarda l’intervento di Mister Caragnano, abbiamo voluto che fosse circondato dai più piccoli, proprio per rispecchiare il suo impegno nel settore delle giovani promesse. Infatti, Donato, dopo molte esperienze in società calcistiche dilettantistiche, da qualche anno allena nella Scuola Calcio Inter, nella quale figurano addirittura i figli di parecchi giocatori della prima squadra, del calibro di Materazzi, Stankovic, Julio Cesar e Toldo. Mister Donato ha esposto quella che è l’organizzazione e l’attenzione che riserva l’Inter proprio a settori meno nominati ma, a loro detta, altrettanto preziosi. Alcuni allenatori presenti in sala, incuriositi, hanno fatto tesoro di qualche consiglio concesso personalmente dallo stesso istruttore.
Il momento più sentito della serata è stato quello riservato alla consegna della tessera onoraria a Giulio Rossi, figlio del nostro Caro Paolo (Barabba), scomparso di recente dopo una vita da grande tifoso dell’Inter. E’ stato ricordato, non senza un po’ di malinconia, il primo incontro con il Presidente dell’Inter Club, Vasco Sambugaro, che già dal primo istante ha potuto appurare la sua vera passione per la Beneamata. A consegnare la tessera al giovane Giulio, proprio uno dei beniamini del papà, Davide Fontolan, commosso anche lui dall’intensità del momento. In questa occasione è stata annunciata l’intenzione di istituire un memorial in onore del nostro “Barabba”, che sarà organizzato in collaborazione tra Inter Club e il nostro socio Cesare Panozzo e sponsorizzato dal Gruppo Bianchi. Il primo torneo di calcio si svolgerà quest’estate in quel di Treschè Conca, dove è già garantita la presenza di squadre di prestigio.
La serata si è conclusa con una ricca lotteria, sempre all’insegna della simpatica partecipazione di Davide, e con la performance dell’esilarante Kelle, che ha elencato a memoria nei minimi dettagli la rosa attuale dell’Internazionale.
Tra i pareri di coloro che sono stati direttamente coinvolti nell’organizzazione della serata, c’è quello entusiasta di Giulia Panozzo: “Sicuramente il Gran Galà mi rimarrà nel cuore, non solo perché è stata la mia prima esperienza a diretto contatto con il pubblico, ma soprattutto per l’atmosfera familiare e carica di feeling. Un ringraziamento particolare, dopo questa sera, va al Presidente, Vasco Sambugaro, che mi ha dato la possibilità e la fiducia per provare questa nuova esperienza”.
Emanuela Dalla Bona, segretaria del Club, precisa inoltre: “Sono davvero soddisfatta della buona riuscita della serata, per la quale ci siamo impegnati molto; sono stata contenta degli ospiti e della loro interazione con il pubblico. Ringrazio particolarmente, a nome del Club, il dirigente dell'Inter e nostro amico Maurizio Bilato, tramite il quale ci è stato mandato un gradito dono, la maglia autografata dal capitano Zanetti.”
Anche il Presidente Vasco Sambugaro condivide l'opinione
di Emanuela riguardo il buon esito del Gran Galà: “Non poteva esserci un primo
anniversario migliore; desidero ringraziare in particolar modo Emanuela, che
nonostante la difficoltà dell'organizzazione ha saputo raggiungere questo nostro
obiettivo, ma anche i presidenti degli altri Inter Club presenti alla serata,
che mi hanno fatto sentire la loro ampia solidarietà nei confronti miei e del
Club.”
Infine, il Vicepresidente Alessio Franquilli ha sostenuto che, nonostante alcuni
problemi passati a livello consiliare, intorno a sé vede un Club più forte che
mai. Il caso vuole che, a un anno esatto dalla nascita dell'Inter Club
Altopiano, il numero dei partecipanti al Gran Galà fosse identico a quello dei
primi membri, quei 64 nerazzurri riuniti al Caffè Garibaldi il 16 gennaio 2008.
Ora, con i suoi 140 iscritti, il nostro Inter Club può vantare di essere uno dei
più numerosi della provincia, con prospettive sempre più grandi per il futuro.
Fontolan con alcuni presidenti di Inter Club
Kelle con la signora Chiarello
Mister Caragnano con Emanuela e il giovane Ruben
Momento della consegna della tessera onoraria a Giulio Rossi
La performance di Kelle
Tavolo dei partecipanti
Tavolo dei partecipanti
Morena e Giulio Rossi con Fontolan